The answer, my friend, is blowing in the wind.

 

Ovunque tu rivolga lo sguardo, vedrai una meraviglia: da un lato il mare e dall’altro le montagne, o viceversa. Questa è la bellezza del nostro territorio: parliamo delle meravigliose colline marchigiane.

È qui che si trovano i nostri ulivi, dove si incontrano i venti provenienti dai monti e quelli che arrivano dal mare. Il clima favorevole, il sole caldo e la fresca brezza marina donano alle nostre olive un meraviglioso intreccio di sapori.

Il nostro olio beneficia di questa biodiversità: è figlio sia dei Monti Sibillini che del Mar Adriatico ed esprime tutte le sue qualità organolettiche con i migliori risultati.

La magnifica Valdaso, “il giardino delle Marche”.

 

La valle dell’Aso prende il suo nome dall’omonimo fiume, che nasce nel cuore dei Monti Sibillini e percorre la valle fino ad arrivare al comune di Pedaso, dove sfocia nel mare Adriatico. 

Un patrimonio inestimabile: una meravigliosa area di infiniti boschi, frutteti, vigneti, orti, seminativi e borghi medievali. Il clima è gradevole in ogni stagione dell’anno e i panorami sono più che suggestivi: i colori si alternano tra le tinte di verde e blu nel mare, giallo e marrone in autunno, bianco in inverno, rosa e viola quando è primavera e la valle è in fiore.